Corso di stampa a mano in cianotipia

Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

su richiesta

Invia una richiesta per partecipare

0
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Numero di adulti*
Numero di bambini 4-12 anni
Numero di bambini 0-3 anni
Messaggio
* Ho letto l’ Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati. Pagamento con Carta di Credito o PayPal tramite PayPal.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Corso di stampa a mano in cianotipia

  • Quandosu richiesta
  • Durata6 ore
  • AttivitàCorso
  • LinguaIta
  • Gruppo Max5 persone
  • Tipologiacreatività

Dettagli del Tour

Creare stampe in cianotipo ispirate alla botanica e all’ambiente naturale

Sperimentare l’antica tecnica della cianotipia ispirandosi ad Anne Atkins, botanica e fotografa inglese, considerata la prima donna a pubblicare un libro fotografico.
Nel 1843 infatti pubblicò “Cianotypes of British Algae”, un libro dedicato alla raccolta di splendide immagini delle più comuni alghe britanniche. La tecnica della cianotipia è davvero entusiasmante e poetica! Le immagini infatti prendono vita con il sole e l’acqua, la possibilità di stampare i piccoli fiori, le foglie, gli steli è davvero sorprendente.

L’artista Maria Grazia Colonnello proporrà quindi un atelier a tema naturalistico, da realizzare in full-immersion in una giornata, dedicato alla sperimentazione della tecnica di stampa in cianotipia.
La stampa richiederà la preparazione dei fogli, l’esposizione alla luce solare dei soggetti vegetali, e dei negativi preparati a tema, lo spoglio e rivelazione in acqua.
La ricerca dei piccoli fiori, foglie e steli sarà fatta in loco, il raccolto darà vita alle pagine del nostro quaderno fiorito. Il momento della stampa e poi dello spoglio dell’immagine, che avverrà in acqua,
sarà un viaggio emozionante alla scoperta di una tecnica che vi lascerà senza parole.

Ogni partecipante potrà realizzare diverse immagini, che verranno poi inserite in un quaderno personalizzato, unico!
Il numero massimo d’iscritti per gruppo è di 8 partecipanti, il lab. ha durata di circa 6 ore.

Programma:
– mattino: introduzione storico teorica alla tecnica, preparazione di chimica e fogli, preparazione di un semplice quaderno che accoglierà le stampe. Raccolta di alcuni fiori e foglie.
Pausa pranzo.
– pomeriggio: stampa e spoglio delle immagini.

Inizio ore 9.30, termine ore 17.00 circa.
La quota a persona di 90,00€ è comprensiva di materiali (carta e reagenti).

Maggiori informazioni scrivendo a info@turismoveneziaorientale.it

Data:

Su richiesta previa verifica delle disponibilità

Durata:

6 ore

Punto di Ritrovo:

Via Castello 1, Cortino del Castello di Fratta, Fratta di Fossalta di Portogruaro (mappa)

Lingua:

ITA

Numero di partecipanti:

massimo 5 persone

Costo:

Adulti € 90,00

Servizi inclusi:

Corso creativo

Leggi qui le condizioni generali di partecipazione

Mappa del tour
Tutti i tour in questa località
corso acquerello
novità!
su richiesta