Le piante nel Medioevo: al Castello di Fratta

Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

Natura

Invia una richiesta
per partecipare

0
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Numero di adulti*
Numero di bambini 4-12 anni
Numero di bambini 0-3 anni
Messaggio
* Ho letto l’ Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati. Pagamento con Carta di Credito o PayPal tramite PayPal.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Le piante nel Medioevo: al Castello di Fratta

  • QuandoSu richiesta
  • Durata2 ore
  • AttivitàVisita
  • LinguaIta
  • Gruppo Maxuna classe (25 bambini)
  • TipologiaIstruzione

Dettagli del Tour

Il Giardino del Castello di Fratta: dal Medioevo ai giorni nostri

Una passeggiata guidata nel “Giardino di Marte e Flora” del Cortino del Castello di Fratta permetterà a piccoli e grandi di farsi un’idea delle centinaia di varietà di piante e fiori che esistono in natura!

Ecco alcune proposte dedicate alle scuole di vario ordine e grado:

1. LE PIANTE NEL MEDIOEVO. COSTRUISCO IL MIO ERBARIO Visita guidata all’interno degli itinerari tracciati nel rigoglioso Giardino di Marte e Flora, a pochi passi dal Cortino del Castello di Fratta, alla scoperta delle piante che caratterizzavano il territorio nel Medioevo. Segue un laboratorio didattico per la realizzazione di alcune pagine di un piccolo erbario dipinto partendo da modelli del Duecento e del Trecento.

2. ARCHITETTI… DA GIARDINO! Una passeggiata guidata al “Giardino di Marte e Flora” del Cortino del Castello di Fratta permette di capire l’importanza della progettazione nella creazione dei giardini. I bambini provano, quindi a progettare e a realizzare un piccolo plastico di giardino.

Testi e attività elaborate con la collaborazione dell’Associazione Culturale Studio Didattica Nord-Est

Data:

Su richiesta

Lingua:

ITA

Target:

Scuola primaria

Prezzo:

Su richiesta

Leggi qui le condizioni generali di partecipazione

Informazioni

Laboratorio in aula

Non previsto

Svolgimento fuori aula:

Visita guidata al giardino del Cortino del Castello di Fratta e laboratorio didattico (mappa)

Materiali:

Materiali forniti dall’educatrice

Prodotto finale:

Erbario dipinto oppure piccolo plastico di un giardino

Tempi previsti o periodi di svolgimento:

Disponibile tutto l’anno

Prenotazioni

Prenota ora compilando il form su questa pagina, oppure chiama il 329 6655580.

Mappa del tour
Tutti i tour in questa località
corso acquerello
novità!
su richiesta