Visita guidata all’entroterra agrario e fluviale tra Cordovado e i Mulini di Stalis
L’itinerario guidato si svolge nell’entroterra agrario e fluviale al confine tra Veneto e Friuli: un paesaggio caratterizzato da acque di risorgiva e ricco di storia e di cultura.
Il percorso ha come spunti principali di interesse paesaggistico e naturalistico la flora e la fauna del fiume di risorgiva e la campagna d’alta pianura, con campi chiusi da alberate di platano, farnia, frassino e ontano nero. Di interesse storico-culturale sono la Fontana di Venchieredo, luogo letterario legato alla memoria di I. Nievo e i Mulini di Stalis sul fiume Lemene, antico insediamento molitorio.
E’ prevista la possibilità di svolgere 2 visite guidate contemporaneamente con 2 guide, per un massimo di 50 alunni complessivi.
Testi e attività elaborate con la collaborazione dell’Associazione Culturale Naturalistica Il Pendolino ODV
Su richiesta
ITA
Dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di 1° e 2° grado
Su richiesta
Leggi qui le condizioni generali di partecipazione
Non previsto
Passeggiata guidata tra Cordovado e i mulini di Stalis (mappa)
Tra i mesi di marzo e novembre
Prenota ora compilando il form su questa pagina, oppure chiama il 329 6655580.
Su richiesta
8 ore
ITA – ENG
su richiesta
2 ore
ITA