Lo Staff risponderà al telefono: lun, mer, ven: ore 9:00-12:30 mar e gio ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00
Usiamo pennino e calamaio per re-imparare a scrivere
Sarà presentato un modello storico della calligrafia italiana del 1500 “l’Italica Cancelleresca“.
Si daranno cenni storici sulla sua nascita ed evoluzione fino ai giorni nostri.
Dalla scrittura a matita, dove si apprenderanno le forme dell’italico, si passerà all’utilizzo di materiali specifici per sviluppare una scrittura con il pennino calligrafico a punta tronca. Studieremo le forme delle lettere e poi le legature delle stesse. Quando la scrittura sarà fluente studieremo la composizione della pagina, con attenzione a interlinea, spazi tra le parole e tra le righe. La parte di studio dell’alfabeto formale avrà come obiettivo la realizzazione di un breve manoscritto. Anche per questo percorso è prevista la realizzazione di un manoscritto.
Nella richiesta di informazioni, specifica il tuo livello di preparazione, per concordare con il docente il tuo percorso di apprendimento!
Su richiesta, previa verifica delle disponibilità
da verificare a seconda delle disponibilità.
Location proposta presso il Cortino del Castello di Fratta in Via Castello 1 – Fossalta di Portogruaro (mappa)
Adulti e ragazzi dai 14 anni.
80,00 € a partecipante, materiali esclusi
ITA
Leggi qui le condizioni generali di partecipazione
Prenota ora compilando il form su questa pagina, oppure chiama il 329 6655580.
Su richiesta
8 ore
ITA – ENG
su richiesta
2 ore
ITA