Lo Staff risponderà al telefono: lun, mer, ven: ore 9:00-12:30 mar e gio ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00
Visita guidata e attività di “land art” al Cortino del Castello di Fratta, suggestiva ambientazione del libro Le Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo.
Ascoltiamo la storia di Carlino e Pisana e mettiamo all’opera con un laboratorio dedicato.
Visita guidata al Museo Etnografico del Mulino di Belfiore e laboratorio “Dal chicco al pane”, alla scoperta del duro lavoro del mugnaio! Che faticaccia condurre un mulino nei tempi antichi. Con questo laboratorio i bambini potranno sperimentare i vari processi della panificazione, dalla macinazione dei cereali fino alla produzione di una pagnotta.
La scuola potrà scegliere di aderire ad entrambe le iniziative (visita + laboratorio da svolgere sul luogo) o solamente al laboratorio che si potrà svolgere a scuola. L’attività di visita al Mulino di Belfiore è disponibile unicamente da marzo a novembre.
Su richiesta, previa verifica delle disponibilità
ITA – ENG
Classi primarie
Visita e Laboratorio sul posto: € 170 per gruppo classe
Leggi qui le condizioni generali di partecipazione
Nessuno
Visita e laboratorio di Land Art al Cortino del Castello di Fratta, a Fratta di Fossalta di Portogruaro
Ritrovo presso il Cortino del Castello di Fratta – Via Castello 1, Fossalta di Portogruaro (mappa)
Non previsti
• Visita e laboratorio di Land Art: 1,5 ore
Prenota ora compilando il form su questa pagina, oppure chiama il 329 6655580.
Su richiesta
8 ore
ITA – ENG
su richiesta
2 ore
ITA